Venerdì 14 giugno 2019 si è svolta la seduta di insediamento del nuovo Consiglio Comunale. Pietro Caruso in quanto candidato sindaco della lista civica Robecco Futura è stato eletto consigliere di minoranza.
Di seguito riportiamo l'intervento integrale rivolto al sindaco, alla nuova giunta, al consiglio insediato e a tutta la cittadinanza presente.
DISCORSO
DI INSEDIAMENTO LISTA “ROBECCO FUTURA”
Buonasera
Sig. Sindaco, Consiglieri, Assessori e tutti i cittadini presenti
questa sera in quest'aula.
Vorrei
cominciare questo mio primo intervento in Consiglio Comunale,
rivolgendo un ringraziamento a tutti i cittadini che, con il loro
voto, hanno permesso a ROBECCO FUTURA di essere presente in questa
assemblea.
Il
risultato delle elezioni è evidente ma, per quanto ci riguarda,
considerando che la nostra lista è nata, per motivi noti, nelle
ultime settimane senza grandi mezzi economici a disposizione e
soprattutto senza avere il tempo necessario a strutturare al meglio
le nostre proposte per una più efficace comunicazione, possiamo
considerarci soddisfatti. Vorrei inoltre sottolineare che,
contrariamente a quanto è stato sussurrato, la nostra lista non
nasceva contro qualcuno o qualcosa ma per qualcuno e qualcosa e per
mantenere viva a Robecco la voce di una sinistra moderata e degli
ideali che gli appartengono.
La
nostra campagna elettorale è stata un’esperienza entusiasmante;
abbiamo avuto un gruppo di candidati, giovani e meno giovani,
motivati e con competenze ed esperienze in vari settori che hanno
apportato entusiasmo ed idee nuove.
Il
nostro è e resta un “cantiere aperto” a chiunque creda
nell’esigenza di una politica diversa e di una vitalità in grado
di portare avanti con forza idee positive.
ROBECCO
FUTURA ha scelto una strada difficile e impegnativa; abbiamo
accettato la sfida di proporre un nuovo modo di amministrare la
comunità, attento alle politiche sociali, attento agli impatti
sull’ambiente, agli investimenti in opere pubbliche e alla spesa
corrente, attento alla cultura, alle associazioni e allo sport,
perché anche questi sono aspetti fondamentali che contribuiscono a
migliorare la qualità della vita e a farci crescere.
Saremo
promotori di iniziative tese alla crescita culturale della nostra
comunità; riteniamo infatti che il costante miglioramento del
livello di formazione e preparazione, con particolare attenzione ai
giovani, ci consentirà di avere per il futuro delle persone che più
consapevolmente si impegneranno direttamente nella politica;
quest'ultima, ricordo, deve essere un mezzo per il miglioramento
delle condizioni di vita di tutti ed in particolare delle categorie
più svantaggiate.
Il
nostro intento sarà quello di fare una seria opposizione a tutte le
iniziative che non risultano produttive e costruttive per questo
paese, consapevoli che l’attività di controllo politico sul Vostro
operato, a cui siamo chiamati, non sarà semplice.
Tuttavia
abbiamo intenzione di svolgere questo compito nel segno della lealtà,
con la trasparenza e la correttezza che ci hanno caratterizzato
durante tutta la campagna elettorale, senza assumere comportamenti di
preconcetto, convinti che l’unico obiettivo sia lo sviluppo della
comunità di Robecco. Per questo appoggeremo tutte le proposte
positive e di crescita, e rifiuteremo quello che riterremo non
condivisibili per il bene comune del paese.
Noi
vigileremo affinché si possa realizzare un Comune capace di dare
risposte concrete sia ai grandi temi (documento di Greta Thunberg,
palazzetto polifunzionale, villa Terzaghi, Puntisela, superstrada)
sia ai piccoli bisogni della vita di tutti, dalle buche nelle strade
alla manutenzione dei marciapiedi, alla semplificazione dei rapporti
con la pubblica amministrazione.
Il
problema non è solo cosa farete, ma come lo vorrete fare. Su questo
vi aspettiamo senza pregiudizi. L'opposizione ideale per ogni Sindaco
è quella che non denuncia, che non alza i toni, che non fa battaglie
anche dure, insomma un'opposizione più di forma che di sostanza. Non
è quello che abbiamo intenzione di fare.
Avete
vinto le elezioni, ne prendiamo atto, ed ora il vostro compito è di
non deludere gli elettori. Per questo, con lo spirito di
collaborazione e di apertura che ci caratterizza vi invitiamo a non
buttare nel cestino le nostre idee, e a far tesoro della
collaborazione e della discussione con la minoranza anche in ambito
consulte che non devono solamente essere costituite ma devono anche
essere convocate e ascoltate.
Nel
recente confronto, il Sindaco ha dato prova di aver letto con
attenzione il nostro programma. Se tra le nostre proposte ne ha
trovate alcune che ritiene meritevoli di attenzione, le faccia pure
sue e le porti avanti; non ne saremo gelosi e la supporteremo nella
loro attuazione.
Le
chiedo quindi fin da ora di vedere questo consiglio comunale, ed in
particolare la nostra presenza, come una risorsa per poter dibattere
insieme sui temi più importanti e delicati del nostro territorio e
di non trasformare questo consesso in una struttura di semplice
ratifica di decisioni prese in altre sedi: non ci riuscirebbe
Infine
una mia considerazione personale: l’esser consigliere è un fatto
che mi onora e che mi carica di responsabilità perché il consiglio
comunale è il luogo di massima espressione della democrazia e del
dibattito politico della nostra comunità.
Concludendo
non mi resta che congratularmi con Lei sig. Sindaco e con il suo
gruppo per l’indiscutibile successo avuto nelle recenti
elezioni. Ora però si tratta di governare il paese e soprattutto di
avviare progetti che lo proiettino nel futuro, che si apra a forme di
collaborazione con i paesi vicini per una pianificazione comune del
territorio sfruttando le singole risorse in modo sinergico, pensando
ai risparmi ottenibili grazie all’economia di scala accorpando
servizi ecc.. Infine sarà ben diverso il peso che avremo in un
confronto con città metropolitana o enti più in alto se anziché
rappresentare solo 6000 anime parleremo a nome di un più vasto
territorio che potrebbe comprendere l’abbiatense-magentino con cui
condivideremo politiche sociali, di sviluppo del territorio,
industriali ecc.
Ho
concluso, rinnovo solo i miei auguri di buon lavoro a tutto il
Consiglio, al Sindaco e alla Giunta
Grazie
a tutti.
Per
ROBECCO FUTURA
Pietro
Caruso
Nessun commento:
Posta un commento